Lucciole per Pasolini

pasolini pischedda

Segnaliamo un’interessante rassegna di incontri dedicati a Pier Paolo Pasolini, che si terrà a Siena dal 2 al 6 Dicembre, a cura di RésistanceStefania Margiacchi Elena Pelliccioni.

*

Lucciole per lanterne

*

Lunedì 2 dicembre 2013

ore 16.00 – 18.00 – Aula magna, Via Fieravecchia, 19
Convegno su Pier Paolo Pasolini. Intervengono: Pietro Cataldi, Riccardo Castellana, Guido Mazzoni e Giacomo Magrini. Moderatrice: Elisa Russian di Incontrotesto.

ore 19.00 – Un Tubo, Via del Luparello,2.
Esposizione collettiva di illustratori con: Sara Flori, Valentina Ravagni, Paul de Flers, Ilaria Grin, Gennyfer Giardi, Jacopo Pischedda, Tommaso Ceccarini, Claudia Hanish. Musica con Piccola orchestrina Brassens.

Martedì 3 dicembre 2013

ore 16.00 – 19.00 (Nei giorni a seguire fino al 7 dicembre ore 15.00 – 18.00) – Magazzini del Sale, Piazza del Campo 1.
Esposizione collettiva di illustratori e fotografi con: Luca Barbierato, Don Manuel Bueno Martire, Joao Egberto Fetteira, Samuele Mancini, Cosimo Caruso, Adriano, Gaia Inglesi, Gianluca Borgogni.

Mercoledì 4 dicembre 2013

ore 19,00 – Meetlife Cafè, Via Pantaneto, 90.
Wednesday Aesthetic : esposizione fotografica con Leonardo Bocci e Niccolò Cozzi.

Giovedì 5 dicembre 2013

ore 15.00 – Aula Cinema, Facoltà di Lettere e Filosofia ,via Fieravecchia 19.
Proiezione di: “La sequenza del fiore di carta”; “Che cosa sono le nuvole?” ; “La ricotta”; “La terra vista dalla Luna” di Pier Paolo Pasolini.

ore 17.30 – Chiostro di San Galgano, via Roma 47.
Spettacolo teatrale “Charta (sporca)” con musica dal vivo, degli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia, regia di Margherita Gravagna.
A seguire aperitivo.

Venerdì 6 dicembre 2013

ore 22.00 – Corte dei Miracoli – Via Roma 56
On stage: Original Country Music Live by The Last To Knows -New Record Out!-
Dj Set AfterShow by Dr Gonzo from “Sherwood Open Live Festival”, Padova! ‘50 Rock & Psichedelic Sounds and atmospheres!

One comment

Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...