Linee Guida

le linee guida di formavera per saggi e recensioni

lo schwa

Seguendo la proposta della sociolinguista Vera Gheno, già adottata dalla casa editrice effequ, abbiamo deciso di usare una lingua inclusiva, che non protragga discriminazioni di genere e superi il binarismo. Per questo, chiediamo aə nostrə autorə di usare lo schwa (ə) al posto delle comuni forme maschili sovraestese nei saggi e nelle recensioni. Sul sito di italiano inclusivo, troverete tutte le informazioni sull’uso dello schwa. Attezione, però: italiano inclusivo vi suggerirà l’uso dello schwa lungo (з) a per le forme plurali, mentre su formavera abbiamo deciso di adottare il simbolo dello schwa (ə) sia per il singolare sia per il plurale. Per capirsi, lə autorə e non lз autorз.

Le norme redazionali

Inviateci i vostri saggi e le vostre recensioni in formato Word, carattere Verdana 12 pt., interlinea 1.5. Per le norme editoriali, vi chiediamo di seguire le indicazioni dell’MHRA, che potete trovare qui e qui.