Ancora una volta abbiamo pensato fosse utile dare vita ad uno strumento che raccolga tutte le uscite dell’ultimo ciclo di formavera. Ogni stagione, per noi, è un percorso e una costruzione condivisa. Al termine ci piace cambiare punto di vista e osservare dall’esterno il lavoro dei mesi precedenti, provando a trovare un nuovo ordine e nuove connessioni fra i testi selezionati. Ecco dunque forme nuove, il dodicesimo ebook di formavera.
Per scaricare l’ebook in PDF: formavera 12 – forme nuove
Ringraziamo tutti lə autorə che hanno contribuito alla crescita di formavera e che sono presenti all’interno di questo ebook, dove troverete testi inediti, editi, traduzioni, saggi, recensioni, fotografie, opere usciti sul blog tra dicembre 2020 e luglio 2021 di Isacco Boldini, Carlo Bordini, Carola Borys, Davide Castiglione, Raimondo Iemma, Simone Burratti, Arjeta Vucaj, Michel Deguy, Pietro Cardelli, Daniele Orso, Andrea Piasentini, Alice Oswald, Giovanni Giudici, Giulia Bencivenga, Todd Portnowitz, Emil Cioran, Ann Cotten, Rolf Jacobsen, Roberto Batisti, Silvia Righi, Olmo Calzolari, Daniele Iozzia, Valentina Panarella, Giulia Cittarelli, Donata Feroldi, Davide Paone, Andrea Romanzi, Matilde Manara, Mario Benedetti, Francesca Del Zoppo, Chiara Bernini, Letizia Imola, Orecchie d’Asino (Ornella De Carlo, Federica Porro), Claudio Chiavacci, Maria Elisa Dainelli, Giulia Gamberini, Mattia Marzorati, Giulia Modi, Martina Yara Pasquali, Lorenzo Picarazzi, Bartolomeo Rossi, Beatrice Zerbato.
Grafica e impaginazione dell’ebook sono state curate da Letizia Imola.
L’ebook, per aiutarvi nella lettura, è un PDF ipertestuale, dunque sarà possibile muoversi direttamente dall’indice all’articolo che si desidera leggere con un semplice click.
Per consultare tutti gli ebook di formavera: ebook di formavera
Immagine: Beatrice Zerbato