*
*
POESIA DELLO ZENZERO
*
Lo zenzero, in sanscrito cringa-vera, “di aspetto cornuto”, è la radice di una pianta erbacea. È originario dell’Asia e arrivò in Europa all’epoca dei Romani. Oggigiorno trovare questa spezia è diventato molto semplice, si può trovare la radice fresca di zenzero in erboristeria e persino al mercato. È ingrediente del curry indiano, dell’agnello allo zenzero, della tartara di orata con limone e zenzero, del tempeh allo zenzero e degli omini di pan di zenzero. Gli omini di pan di zenzero sono dei biscotti tipici della tradizione anglosassone, che si preparano in particolar modo sotto il periodo natalizio. Un dolce che fa felice grandi e piccini. Ingredienti: 1,4 kg di farina 640 g di zucchero 600 g di burro 4 uova 500 g di miele 3 cucchiaini di zenzero 1 cucchiaino di chiodi di garofano 4 cucchiaini di. La fiaba dell’omino di pan di zenzero è molto nota nei Paesi anglosassoni. Vi va di conoscerla? E allora sedetevi intorno al camino o al calduccio sul divano che ve la racconto. Esistono varie versioni di questa storia. In età vittoriana era usanza offrire un ricco buffet agli invitati del funerale, erano diffusi frollini aromatizzati con melassa, cumino e zenzero. Lo zenzero era simbolo di fierezza e orgoglio. Nell’ambito ippico, era utilizzato per confondere il compratore di un cavallo sulla reale età dell’animale. Veniva inserita nell’ano della povera bestia la suddetta radice: il bruciore improvviso costringeva il cavallo ad alzare la coda e scalpitare. Nelle pratiche sessuali di SM e BDSM consiste nell’inserire nell’ano un pezzo di radice di zenzero debitamente sbucciato e modellato, con lo scopo di provocare un’immediata e forte sensazione di bruciore senza tuttavia causare danni permanenti. Pare che la pratica fosse in uso anche nei collegi inglesi dell’epoca vittoriana, come mezzo di punizione fisica. Come può una punizione risultare eccitante? Lo insegna la medicina orientale. Lo zenzero è una radice miracolosa, un toccasana in grado di alleviare molti disturbi. Favoloso antiemetico, è ricco di principi attivi contro nausea, mal d’auto e disturbi a stomaco e intestino. Ha numerosissime proprietà dietetiche, soprattutto se usato fresco, sotto forma di radice, ma soprattutto è un viagra: sia per momentanea stanchezza sessuale, o per un passeggero abbassamento del tono sessuale, lo zenzero, con la sua attività stimolante e rivitalizzante, eserciterà un’ottima azione. La ricetta per usarlo al meglio: cerca un pezzo di radice carnosa. Prendine una grande e umida che sia molto pesante in rapporto alle sue dimensioni. Pela la radice (dovrai ricavarne circa 130 g), lavala sotto l’acqua corrente e tamponala con carta da cucina. Metti la ricotta in una ciotola e mescolala fino ad ottenere una crema. Unisci lo zucchero e lavora con la spatola. Un tocco di zenzero e il sesso va alle stelle.
*
*
***
*
*
SCARBOROUGH FAIR
*
Prezzemolo, salvia, rosmarino e timo: la magia è un’arte che può soddisfare tutte le esigenze. Rianimare amori spenti, spezzare legami che non volete più, allontanare una persona. Avvolti nel mistero e intrisi di leggenda, i filtri d’amore sono stati presenti nella storia umana per secoli. Ieri come oggi moltissime persone chiedono filtri e pozioni per conquistare il cuore della persona amata. Anziché consultare un medico o uno psicoterapeuta, decidono di rivolgersi a presunti maghi. Plagiano persone di ogni età, istruzione e ceto: stabilire relazioni strette, in particolare quelle amorose, è un bisogno essenziale dell’essere umano. Un utente su tre cerca relazioni online. Sono in tanti quelli che, tra chat e videochiamate, hanno costruito relazioni profonde. Basta sentirsi un po’ amati e la vita cambia. Prezzemolo, salvia, rosmarino e timo. Nelle relazioni le persone trovano fonti di conforto, legame e felicità. Ma anche di obblighi, responsabilità e frizioni. La terapia di coppia è molto indicata per questo tipo di problemi. In termini generali, è indicata per tutte quelle problematiche che possono insorgere tra partner: difficoltà di relazione, conflittualità, crisi di coppia. Generalmente senza riuscire a risolverle e trascinandole nel tempo. Dopo due anni di terapia il 25% delle coppie sta peggio di prima. Dopo quattro, il 38% divorzia. Un fallimento. La difficoltà nell’individuazione del problema risiede soprattutto nei modelli. Creare pozioni magiche fai da te, come quella del sangue mestruale che tanto spazio trova ancora tra cultura e tradizione popolare, non è un’operazione semplice: comporta un procedimento complesso che presuppone la conoscenza degli aspetti della natura. Le versioni della ballata conosciuta come Scarborough Fair si limitano a raccontare la storia di questi improbabili accordi. Il prezzemolo (“ti appartengo”) era allora più che un condimento un’erba officinale. Oggi il suo significato è strettamente legato all’invadenza. La salvia è da sempre il simbolo della salute ma anche delle virtù delle massaie. Indossare del timo aumenta l’abilità individuale di vedere le fate. La simbologia del rosmarino è molto varia ma sempre positiva. Se vuoi guadagnarti la stima dei morti, porta loro corone di rosmarino. La magia, l’esoterismo, l’occulto, pur essendo potenti mezzi per cercare di capovolgere situazioni a volte veramente difficili, non sono però infallibili. Anche vincoli d’amore potenti e apparentemente indistruttibili hanno spesso a che fare con gelosie, vendette, tradimenti. Non si dà amore senza possibilità di tradimento, così come non si dà tradimento se non all’interno di un rapporto d’amore. Le bugie hanno le gambe corte. Ma: quando io mi posi come nitido specchio davanti a te, mi fissasti a lungo e vedesti la tua immagine. Divino distacco, diabolica perspicacia. Prezzemolo, salvia, rosmarino e timo. L’origine di questa canzone si perde nel tempo. Porta il segno del mio rimpianto, per lei che un tempo fu il mio vero amore. Prezzemolo, salvia, rosmarino e timo. Un’ottima bevanda, molto dissetante intorno alla mezzanotte, luna crescente. Di solito si fa bere di nascosto.